Fumetti

Qual è il miglior peggior crossover?
Se ne parlava l’altro giorno in fumetteria: di crossover brutti, inutili, confusionari e superflui è pieno il mercato fumettistico. La cosa è ragionevolmente normale visto che il crossover è un facile espediente narrativo che consente all’editore di monetizzare con facilità, spremendo i lettori per un periodo di tempo limitato ma comunque adeguato a far cassa. […]
Read More
I Cinecomics sono meglio dei fumetti?
Come avrete capito con questo titolo volutamente provocatorio, oggi si parla di nuovo di Cinecomic. Lo facciamo però partendo da uno spunto di riflessione sperando ne possa nascere un dibattito interessante. Innanzitutto partiamo da una considerazione: quando è nato il termine Cinecomic? Sarebbe facile far risalire le origini del termine alle prime vere produzioni Hollywoodiane […]
Read More
Heroes in Crisis. Eroi in (una storia in) difficoltà
Ho letto Heroes in Crisis. Tutto, dalla prima all’ultima pagina. Alcuni numeri addirittura due volte. L’ho fatto perché volevo capire se questa tanto discussa e famigerata saga fosse davvero così orribile come veniva descritta dalla massa internettiana inferocita. Non solo, l’ho fatta perché amo Wally West e, indovinate un po’, questa storia ruota tutta attorno […]
Read More
Tutti, ma proprio tutti, i Flash della DC comics
Chi mi conosce sa che uno dei miei personaggi preferiti è praticamente da sempre Flash. Mi sono appassionato alle avventure del velocista scarlatto fin da quando vidi la serie TV negli anni ’90 e da allora è stato impossibile staccarmene. Ma si fa in fretta a dire Flash. Come spesso accade ai personaggi DC comics, […]
Read More
Pensieri sull’addio di George Perez al mondo del fumetto
Sabato scorso il mondo dei comics è stato colpito dall’annuncio del ritiro dalla scea di George Perez. La notizia mette fine alle voci che ultimamente si stavano avvicendando riguardo le condizioni di salute del disegnatore che sempre più frequentemente aveva disdetto comparsate in varie fiere. Inutile dire che un grande e giustificato sentimento di tristezza […]
Read More
Il ciclo di Spider-man di Dan Slott
Già in passato ho parlato a diverse riprese del ciclo di Dan Slott su Spider-man. Ciclo lungo e articolato che adesso si è concluso e dopo una gestione più che decennale. E’ arrivato il momento di trarre le conclusioni.
Read More
Le 5 saghe più belle degli Avengers
Facciamo una bella listona di titoloni sugli Avengers, visto che sono forti anche dell’ultimo (bel) cinecomics dei Marvel Studios.
Read More
Ramarro, il primo supereroe masochista
E’ impossibile parlare di Ramarro senza parlare del suo creatore, quel Giuseppe Palumbo che tanto profondamente ha lasciato (e lascia ancora) il suo marchio nella scena fumettistica italiana.
Read More
IL NEW 52 – COSA NE È RIMASTO? [pt.II gli eroi minori]
Stuzzicato dal buon vecchio compare di bloggate Emanuele, riprendo e proseguo il primo post sulle ceneri del new 52, parlando questa volta degli eroi minori e del trattamento che hanno ricevuto nella riscrittura dell’universo DC. A ben vedere forse sono proprio gli eroi minori quelli che hanno preso le batoste più sonore dal rilancio. Sono […]
Read More