Se ne parlava l’altro giorno in fumetteria: di crossover brutti, inutili, confusionari e superflui è pieno il mercato fumettistico.
La cosa è ragionevolmente normale visto che il crossover è un facile espediente narrativo che consente all’editore di monetizzare con facilità, spremendo i lettori per un periodo di tempo limitato ma comunque adeguato a far cassa.
E’ questo il motivo per cui con sempre più facilità le Major si sono lanciate nella terribile moda del crossover annuale che, puntualmente, in estate o sotto le feste, si ripresenta alle porte delle librerie specializzate.
Eppure ce n’è sempre uno oggettivamente brutto che per un motivo o per un altro ti entra nel cuore.
Oggi vi propongo un piccolo sondaggio e vi chiedo qual è il vostro miglior peggior crossover di sempre? Si accetta tutto…grandi eventi, piccoli incroci narrativi e crossover interaziendali! Continue reading Qual è il miglior peggior crossover?